Frühstart Rente è una manovra che può portare a reali risultati in termini di alfabetizzazione bancaria e di sostenibilità pensionistica? Ne ha parlato il Presidente di Federazione Lombarda BCC e di Fondazione Tertio Millennio, Alessandro Azzi, in un’intervista per il periodico “Vita”.
Un decennio di contributi per assicurarsi un futuro. È questa la scommessa del cancelliere tedesco Friedrich Merz, che lancia il progetto “Frühstart Rente” (pensione anticipata) nato con lo scopo di promuovere la cultura del risparmio tra i più giovani e alleggerire il peso del sistema pensionistico pubblico.
Il programma prevede un versamento mensile di 10 euro per ogni ragazzo dai 6 ai 18 anni. I fondi saranno investiti a lungo termine e rimarranno bloccati fino al raggiungimento dei 67 anni, l’età pensionabile attuale. L’obiettivo è chiaro: provare a rispondere a un’emergenza educativa finanziaria che in Germania oggi vede solamente il 17% della popolazione servirsi di strumenti finanziari e a un sistema previdenziale sempre meno in grado di rispondere a sfide come la denatalità.
Frühstart Rente è, dunque, una manovra che può portare a reali risultati in termini di alfabetizzazione bancaria e di sostenibilità pensionistica? È questo il tema al centro dell’intervista che il periodico “Vita” ha rivolto al Presidente di Federazione Lombarda BCC e di Fondazione Tertio Millennio, Alessandro Azzi.
Verso la fine il Presidente afferma
Il tema previdenziale è chiaramente collegato all’inverno demografico che stiamo attraversando. I pericoli che ci attendono li conosciamo e sappiamo anche che occorrono interventi più incisivi in termini di servizi per giovani, che vanno dagli asili nido ai mutui per la prima casa. Certamente c’è da mettere in campo uno sforzo vero da parte del pubblico e da parte delle banche, con un’azione coordinata, sapendo che gli effetti di un impegno di questo genere non si vedranno immediatamente, ma tra dieci anni
Alessandro Azzi Presidente Federazione Lombarda BCC; Fondazione Tertio Millennio
Pubblicato il 9 Settembre 2025