Il progetto di educazione finanziaria nasce con l’obiettivo di formare i giovani sull’utilizzo consapevole del denaro e sulla gestione dei propri risparmi. Un’attenzione particolare è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, i principali destinatari dell’iniziativa.
Inaugurato all’inizio dell’anno accademico 2024, il progetto sostiene l’impegno della Fondazione Tertio Millennio ETS per far conoscere alle nuove generazioni i valori distintivi del Credito Cooperativo, quali la mutualità e la cooperazione.
Cosa facciamo e con chi?
In collaborazione con Tertio Millennio ETS, Federazione Lombarda organizza lezioni di educazione finanziaria presso diversi istituti scolastici del territorio.
La formazione è spesso arricchita dall’intervento di rappresentanti delle singole BCC, i quali condividono le iniziative e le azioni realizzate dalla Banca a livello locale.
La pianificazione strategica
L’impegno di Federazione su questo ambito si struttura su più livelli definiti in accordo con Tertio Millennio:
- scelta dei contenuti ed elaborazione del materiale didattico da utilizzare durante le lezioni;
- supporto alle BCC nella pianificazione degli interventi formativi da svolgere durante l’anno;
- docenza in aula qualora le BCC ne facessero richiesta.
Risultati raggiunti nell’ultimo anno scolastico
- studenti coinvolti
-
+4.5mila
- di formazione erogate
-
+90 ore
- istituti scolastici hanno ospitato almeno un’edizione di educazione finanziaria
-
+35
Penso sia stata un’esperienza molto bella e formativa per noi ragazzi. A 18 anni a livello economico si inizia ad essere indipendenti ed è importante conoscere le differenze tra i dispositivi di pagamento e quali sono i vantaggi/svantaggi che da questi derivano. Credo sia un’attività da proporre a tutti i ragazzi della nostra età per formarli e renderli consapevoli. Molte delle cose dette mi erano nuove e sono state utili.
Studente Istituto Tecnico, partecipante alla formazione
News e aggiornamenti
In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, BCC Credito Padano presenta “In Banca da Pro”, una nuova serie di video divulgativi dedicata ai temi della finanza personale e consapevole
Evento
Brescia, Teatro Borsoni, 3 ottobre 2025
A Brescia, il Credito Cooperativo si fa promotore di un’iniziativa che unisce teatro e finanza per l’empowerment femminile. Il prossimo 3 ottobre andrà in scena presso il Teatro Borsoni di Brescia lo spettacolo “Piace denaro!”
Frühstart Rente è una manovra che può portare a reali risultati in termini di alfabetizzazione bancaria e di sostenibilità pensionistica? Ne ha parlato il Presidente di Federazione Lombarda BCC e di Fondazione Tertio Millennio, Alessandro Azzi, in un’intervista per il periodico “Vita”.
Nella serata del 3 luglio è stato organizzato dalla BCC Caravaggio e Cremasco un “aperitivo finanziario” riservato ai Giovani Soci della Banca. L’appuntamento ha offerto l’occasione per presentare ai partecipanti le iniziative di Federazione e di Fondazione Tertio Millennio ETS in tema di educazione finanziaria.
Ha preso avvio ledizione 2025 del percorso formativo: “Generiamo iDEE insieme”.
L’iniziativa sarà articolata in cinque appuntamenti in cui si affronterà una sfaccettatura del complesso tema riguardo le differenze di genere.