Bene comune

E’ ormai prossimo l’annuale Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle BCC dal titolo “Bene Comune. BCC, persone e comunità per lo sviluppo dei territorio”. L’evento realizzato da Federazione Lombarda che ogni anno vede la partecipazione di oltre trecento ospiti ed esponenti del Credito Cooperativo lombardo e nazionale.

Quando

10-11 ottobre 2025

Dove

Santa Maria La Nova, Napoli

BCC, persone e comunità per lo sviluppo dei territori

E’ ormai prossimo l’annuale Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle BCC dal titolo Bene Comune. BCC, persone e comunità per lo sviluppo dei territorio”. L’evento realizzato da Federazione Lombarda che ogni anno vede la partecipazione di oltre trecento ospiti ed esponenti del Credito Cooperativo lombardo e nazionale. La due giorni di lavori si pone l’obiettivo di riflettere sul ruolo di istituzioni e banche locali per il benessere e lo sviluppo dei territori, a contrasto del fenomeno della desertificazione nelle sue varie declinazioni e della marginalizzazione dei territori e delle comunità.

Interverranno, fra gli altri: Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di coesione; Gaetano Manfredi, Presidente Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI; Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento; Marco Bussone, Presidente Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani (UNCEM); Michele Camisasca, Direttore Generale ISTAT; Luca Bianchi, Direttore Generale SVIMEZ; Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative; Guido Merzoni, docente di Economia politica, già Preside della Facoltà di Scienze politiche e sociali – Università Cattolica SC; Enrico Berbenni, docente di Storia della Banca e della Cooperazione di Credito – Università Cattolica SC; Ivana Pais, docente di Sociologia economica, Direttrice TRAILab, Transformative Actions Interdisciplinary Laboratory – Università Cattolica SC e componente del CNEL; Pietro Cafaro, storico della Cooperazione di Credito.

Tra gli esponenti del Credito Cooperativo: Alessandro Azzi, Presidente Federazione Lombarda BCC; Raffaele Arici, Direttore Generale Federazione Lombarda BCC; Augusto dell’Erba, Presidente Federcasse; Sergio Gatti, Direttore Generale Federcasse; Amedeo Manzo, Presidente Federazione Banche di Comunità Campania e Calabria; Giuseppe Maino, Presidente Gruppo BCC ICCREA; Giuseppe Di Forti, membro Consiglio di Amministrazione Gruppo Cassa Centrale.

Pubblicato il 7 Ottobre 2025

Condividi

Si parla di

Un sistema differente:
cooperazione, mutualità e localismo

Prima di tutto una differenza normativa, poi organizzativa e tecnica, infine valoriale, che rende il Credito Cooperativo unico nel panorama bancario nazionale.

Il credito cooperativo

Ultimi aggiornamenti