E’ stato firmato a Napoli il “Protocollo di intesa” tra l’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e Federcasse (in rappresentanza del sistema delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen italiane).
E’ ormai prossimo l’annuale Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle BCC dal titolo “Bene Comune. BCC, persone e comunità per lo sviluppo dei territorio”. L’evento realizzato da Federazione Lombarda che ogni anno vede la partecipazione di oltre trecento ospiti ed esponenti del Credito Cooperativo lombardo e nazionale.
Nel dibattito sulla solidità e sul futuro del sistema bancario si distinguono in modo ancora più netto i caratteri peculiari del Credito Cooperativo: un sistema bancario che pratica un’”altra” finanza, profondamente radicata nei territori e incentrata sui concetti di prossimità e fiducia
“Crescere per linee interne, evitando le attuali dinamiche di risiko bancario, per intensificare il presidio territoriale delle BCC”. E’ questo il programma del Credito Cooperativo, lombardo e non solo, per i prossimi anni
Una delegazione formata da oltre sessanta esponenti della cooperazione di credito italiana ha partecipato alla tre giorni di trasferta a Francoforte per incontrare esponenti della Banca Centrale Europea.
“Est modus in rebus (dal latino, “Esiste una misura nelle cose”): intelligenza artificiale e centralità della persona nelle banche di relazione”. Questo il titolo scelto per il Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle BCC di quest’anno che si è svolto il 18 e 19 ottobre, presso il Teatro Niccolini a Firenze.
La Federazione Lombarda delle BCC ha compiuto 60 anni di storia, con una celebrazione nell’ambito dell’assemblea annuale che si è tenuta venerdì 14 giugno a Treviglio.
L’assemblea annuale di Federazione Lombarda, svoltasi il 17 giugno presso il Centro Congressi Ville Ponti di Varese, è stata l’occasione per offrire un quadro riguardo il ruolo del Credito Cooperativo sul territorio e per rafforzare le sinergie con Regione Lombardia.
Erano sessanta gli esponenti della delegazione del Credito Cooperativo che hanno partecipato alla missione organizzata da Federazione Lombarda che ha toccato Betlemme, Gerusalemme, Gerico e Ramallah per incontri ed appuntamenti culturali e istituzionali.